Torniamo a parlare di Nuovo Codice della Strada ed in particolare dei neo patentati e della circolazione in bicicletta.
I neopatentati
Il periodo di prova per i neo-patentati passa da uno a tre anni. Ma hanno la possibilità di guidare auto più potenti. O meglio, la potenza specifica passa dagli attuali 55 kW/t ai 75 kW/t (veicoli di classe M1). Detto questo, non potranno guidare vetture con potenze superiori ai 105 kW (142 CV). Tale misura dovrebbe così mettere le famiglie nelle condizione di non dover, eventualmente, acquistare un’auto nuova per il neo patentato di casa.
Circolazione in bicicletta
E’ fatto l’obbligo di mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo quando si sorpassa una bicicletta, dove le condizioni stradali permettano la manovra.
Le corsie ciclabili saranno disciplinate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Non ci sarà la linea di arresto per le biciclette più avanzata rispetto a quella delle auto. Mentre per le bici a pedalata assistita (quelle elettriche per capirci) è confermato che la potenza massima del motore non deve superare i 250 Watt.
Commenti