Il Consiglio di Stato ha approvato il Regolamento Attuativo della Riforma che tra le altre cose contiene quella che è stata definita come “mini patente nautica”, uno dei provvedimenti novità simbolo di questo nuovo testo legislativo.

La mini patente nautica fin dalla genesi della sua idea è stata presentata nella comunicazione ufficiale come la “patente per i minori”, può essere conseguita a partire dai 16 anni d’età, ma come vedremo non è riservata solo ai più giovani, ma è una sorta di versione light, e con delle limitazioni, di quella entro le 12 miglia.

Il “patentino”, come viene definito anche da Confindustria Nautica che si è battuta per l’approvazione di questo provvedimento, può essere rilasciato a partire dai 16 anni d’età, come avviene già per la patente A dei motocicli.

Rispetto alla classica patente nautica A la distanza di navigazione dalla costa è limitata alle 6 miglia, ed è consentita solo quella diurna, e i minorenni non possono condurre unità di lunghezza superiore ai 10 metri, che salgono a 12 per i maggiorenni.

In Italia ricordiamo non è necessaria la patente per condurre imbarcazioni, con motorizzazione entro i 40 cavalli, all’interno delle 6 miglia.

La nuova norma non va ad introdurre una nuova obbligatorietà in quella fascia, bensì consente di condurre un’unità con una motorizzazione fino ai 115 cavalli, cosa che prima era possibile solo conseguendo la patente nautica A, entro o oltre le 12 miglia.

Il patentino consente ai maggiori di 16 anni di condurre imbarcazioni fino ai 10 metri, 12 per i maggiorenni, con motorizzazione fino a 115 cavalli, entro le 6 miglia dalla costa. Oltre questa distanza vale la classica patente A.

Per conseguire il patentino è necessaria la frequenza obbligatoria di un corso formativo presso le scuole nautiche, integrato da esercitazioni pratiche di navigazione e manovre a motore, e al superamento di una prova a quiz finale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.