Una sentenza emessa nelle ultime settimane dalla Corte di Cassazione (n. 46566 del 18 dicembre 2024) inchioda alle sue responsabilità il conducente di un veicolo che non si sia sincerato che tutti i passeggeri abbiano allacciato la cintura di sicurezza.

Se a seguito di un incidente uno dei passeggeri senza cintura muore,la colpa ricade sul conducente che ne risponderà in sede penale: è sua responsabilità pretendere che venga indossato il dispositivo di sicurezza.

IL CASO TRATTATO DALLA CASSAZIONE

E’ il caso di una donna in provincia di Frosinone che nel 2015, all’età di 19 anni, è rimasta coinvolta in un grave incidente stradale mentre si trovava alla guida di un’auto in compagnia di altre tre persone di cui una, un ragazzo che era seduto sul sedile posteriore sinistro, ha perso la vita. Alla guida della vettura era proprio la donna che, secondo i giudici della Suprema Corte, non avrebbe obbligato l’amico a indossare la cintura di sicurezza che, con molta probabilità, lo avrebbe salvato.

Finita a processo con l’accusa di omicidio colposo , a marzo 2024 la guidatrice è stata assolta dal Tribunale di Frosinone perché “il fatto non costituisce reato“, visto che l’auto non aveva allarmi acustici per segnalare che non venivano usate le cinture e il guidatore non poteva continuamente controllare.

Tuttavia il procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma ha proposto ricorso in Cassazione contro la decisione dei giudici di primo grado. La Suprema Corte ha ritenuto fondato il ricorso, annullando la sentenza di assoluzione e disponendo un nuovo processo.

Secondo i giudici della Suprema Corte, non avrebbe obbligato l’amico a indossare la cintura di sicurezza che, con molta probabilità, lo avrebbe salvato. La Cassazione ha aggiunto anche che, nel caso il passeggero si rifiuti di utilizzare il dispositivo di sicurezza, il guidatore deve far scendere la persona dall’auto.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.